Ricerca

Robotica

Anno scolastico 2024/2025

Attività svolte dalle classi della secondaria di I grado con l'utilizzo dei kit Lego Spike.

Presentazione

Data

dal 1 Ottobre 2024 al 30 Maggio 2025

Descrizione del progetto

L’attività di robotica si pone come finalità lo sviluppo del pensiero computazionale attraverso la programmazione (coding) in un contesto di gioco.

Il coding, che rientra tra le misure promosse dal PNSD – Piano Nazionale Scuola Digitale – favorisce il pensiero computazionale, ma anche le abilità di problem solving e di lavoro di squadra; aiuta gli studenti a pensare in modo creativo, stimolando la loro curiosità; consente inoltre di imparare le basi della programmazione informatica, insegnando a “dialogare” con il computer e a impartire alla macchina comandi in modo semplice e intuitivo seppure formalizzato.

L’obiettivo è educare gli studenti al pensiero computazionale che rappresenta la capacità di risolvere problemi applicando la logica (problem solving), individuando la strategia migliore per giungere alla soluzione.

Attraverso la programmazione presentata in forma ludica i ragazzi dovrebbero imparare a creare con le tecnologie digitali e a interagire con esse, non solo ad usufruire di queste.

Sono varie le classi sia del plesso Pisani che del plesso Loredan che usufruiscono dei materiali in dotazione alla scuola.

Obiettivi

  • Diventare protagonisti di un percorso creativo utilizzando un nuovo e potente linguaggio, che, oltre a sviluppare processi logici – mentali, aiuta a far crescere anche nella propria autostima.
  • Aumentare la capacità di risolvere problemi anche tecnologici in modo creativo, allenandosi alla soluzione di compiti complessi.
  • Sviluppare il pensiero computazionale che richiede una pianificazione di passi da svolgere in successione per raggiungere l’obiettivo, la valutazione della coerenza tra esecuzione e pianificazione, il controllo della qualità di istruzioni attraverso le attività di debug (correzione degli errori).
  • Sviluppare la capacità di ascolto, del rispetto e della collaborazione tra pari.

Luogo

Plesso Loredan

Strada Comunale dei Murazzi 915, Pellestrina (VE)

Sede centrale - Plesso Pisani

Via Sandro Gallo n.34, Lido di Venezia (VE)